Il sito “Have I Been Pwned” è uno strumento online che permette agli utenti di verificare se la loro email è stata compromessa in una violazione di dati. Ecco alcune informazioni chiave sul sito e su come funziona:
- Funzionalità principale: Gli utenti possono inserire il loro indirizzo email per controllare se è stato coinvolto in una violazione di dati nota. Se la tua email è stata compromessa, il sito ti fornirà dettagli sulla violazione e suggerimenti su come proteggere ulteriormente il tuo account.
- Breach e Paste: Il sito distingue tra “breach” e “paste”. Un “breach” è un incidente in cui i dati sono stati involontariamente esposti al pubblico. Un “paste” è informazioni che sono state pubblicate su un sito web pubblico progettato per condividere contenuti e spesso è un primo indicatore di una violazione di dati.
- Statistiche: Al momento della mia ultima verifica, il sito ha registrato 703 violazioni di siti web, con un totale di 12,657,877,355 account compromessi. Inoltre, ci sono stati 115,757 “pastes” con un totale di 228,858,752 account.
- Suggerimenti per una maggiore sicurezza: Il sito consiglia di utilizzare un gestore di password come 1Password per generare e salvare password forti e uniche per ogni sito web. Inoltre, suggerisce di attivare l’autenticazione a due fattori e di conservare i codici all’interno del tuo account 1Password. Infine, consiglia di iscriversi alle notifiche per eventuali altre violazioni e, in caso di violazione, di cambiare quella password specifica.
- Notifiche: Gli utenti possono iscriversi per ricevere notifiche quando si verificano future violazioni e il loro account è compromesso.
Se sospetti che la tua email sia stata compromessa o desideri semplicemente verificare, ti suggerisco di visitare il sito Have I Been Pwned e inserire il tuo indirizzo email per un controllo.