Bandicam è il miglior registratore per giochi, video e per il desktop.
Puoi registrare WoW, Minecraft, iTunes, YouTube, PowerPoint, Webcam, skype, videochat, video in streaming e il desktop senza nessun lag.
Bandicam comprime il video durante la registrazione e usa molte meno risorse in CPU/GPU/Ram.
Come risultato ha meno lag e puoi risparmiare spazio e CPU.
Bandicam mostra gli FPS nell’angolo dello schermo quando è in modalità ‘Finestra DirectX/OpenGL’.
Può anche registrare in risoluzioni fino a 2560*1600 in alta qualità (può creare video in full HD 1080p
Puoi caricare i tuoi filmati su YouTube senza conversioni perché i video creati sono estremamente piccoli rispetto ad altri programmi concorrenti (1/5 ~ 1/20 della dimensione).
Bandicam supporta AVI 2.0, la dimensione massima del file è determinata da quanto spazio libero c’è sul disco fisso (si possono registrare video oltre le 24 ore).
Requisiti:
– Microsoft Windows
– 256 Mb Ram
– 20 Mb Hard Disk
Vediamo come funziona:
I passaggi effettuati nel video:
- Lanciato il file di installazione bdcamsetup.exe scelta la lingua ed installato il programma;
- Avviata la modalità registrazione schermo;
- Click sul pulsante “rec”;
- Cambiata modalità di registrazione da “640×480” (modalità di default) a tutto schermo;
- Fermata la registrazione;
- Aperta la cartella di destinazione della registrazione.
Solitamente la cartella di default dove finiscono le registrazioni è Documenti->Bandicam, ma possiamo decidere di cambiarla.
Il software è molto leggero e funziona benissimo anche nella sua versione free (quella che ho utilizzato per fare questo video). Nella versione full viene eliminato l’indirizzo del produttore (che viene visualizzato in alto nei vostri video).
Devo dire che per le prestazioni e il costo della versione completa è molto conveniente ad oggi soli 36€.