A chi non è mai capitato di cancellare per errore un file importante o svuotare il cestino? L’unico modo per recuperare il tutto è quello di usare un programma di recupero.
Vi sono varie soluzioni a pagamento e freeware:
- Recuva
Semplice da usare, istallato il programma aprilo clicca su next, scegli il tipo di file da recuperare (es. Pictures se vogliamo recuperare le foto cancellate) successivamente la cartella dove si trovava il file cancellato:- I’m not sure (se non ti ricordi dove si trovava il file);
- On my media card or ipod (ricerca all’interno di driver esterni esclusi cd e floppy);
- In my Document (all’interno della cartella documenti);
- In the Recycle bin (nel cestino);
- In a specific location (in una cartella specifica).
Impostate le opzioni di ricerca cliccare su start e aspettare appena appare la lista di file cancellati scegliere il file di nostro interesse cliccare selezionando lo spunta e cliccare su recover, per un perfetto recupero consiglio di scegliere la destinazione del nuovo file su un drive diverso da quello dove è stata fatta la ricerca (es. un drive esterno).
- Restoration
Leggero e senza istallazione meno curato nel design di Recuva ma con risultati di tutto rispetto nessuna opzione particolare basta scegliere il supporto da analizzare, inserire il nome del file da recuperare o parte di esso oppure l’estensione (es. .jpg) e cliccare su “Search deleted Files” e aspettare, a sinistra vi apparirà la lista dei file cancellati cliccare sul file di nostro interesse e cliccare su “Restore by Copying” ovviamente come prima selezionare un drive diverso da quello dove è stata effettuata la ricerca.