Oggi vi voglio parlare di WP Super Cache un piccolo plugin ma di grandi potenzialità per ridurre il caricamento del 50%. Ovviamente un sito più veloce avrà un bounce rate più basso
Vediamo nello specifico come funziona.
WP Super Cache crea dei file statici (Html) che andrà ad utilizzare al posto degli script in php di wordpress, questo ovviamente andrà a velocizzare il caricamento delle pagine del vostro sito.
CONFIGURIAMO WP SUPER CACHE
Dal menù amministratore sotto impostazioni (dopo aver installato il plugin) troviano la voce Wp Super Chace cliccandoci sopra ci troviamo davanti questa schermata
[EasyGallery key=’3′]
- Attiviamo la cache [come si vede dall’immagine];
- Cliccate sulla voce avanzato, che si vede nell’immagine in alto, ed attiviamo:
– Compressione delle pagine in modo che esse siano servite più rapidamente ai visitatori. (Raccomandato);
– Non servire pagine cache per gli utenti conosciuti. (Raccomandato);
– Rigenerazione cache. Serve un file supercache agli utenti anonimi quando un nuovo file é stato generato. (Raccomandato);
– 304 Not Modified browser caching. Indicate when a page has not been modified since it was last requested. (Raccomandato);
– Controllo homepage extra. (Disattiva la cache della home soltanto in casi eccezionali) (Raccomandato). - A questo punto basterà andare alla pagina Pre-Carica, cliccare su Modalità Pre-Carica ed infine su Aggiorna Impostazioni.
Ora ci resta solamente di testare la velocità del nostro sito TEST effettua il test dalla località Stockholm, Sweden per tre volte e vedrai che il load time scenderà sotto i 2 secondi.