Home WordPress La tua connessione a questo sito non è protetta

La tua connessione a questo sito non è protetta

31
0

Questo messaggio ti assilla?

Niente paura una piccola guida vi aiuterà in pochi passi!
Prima di tutto vi serve un certificato SSL purtroppo si paga, ma non tutti sanno che qualche hosting lo dà gratis ad esempio Aruba.it!

Ecco il pannello di controllo aruba con la voce SSL da attivare:

Con pochi passaggi avete in un paio di ore il vostro certificato SSL.

Ora dobbiamo configurare il vostro amato WordPress….

Devi andare in Impostazioni, poi cliccare su Generali e aggiornare i campi relativi a Indirizzo WordPress (URL) e Indirizzo sito (URL), digitando https, al posto del tradizionale http.

Tengo a precisare che questa operazione va fatta dopo aver acquisito il certificato SSL altrimenti il sito risulterà non sicuro e il vostro browser non lo aprirà!
Fatto questo dobbiamo configurare il famoso file .htaccess (vedi la guida), se si usa Apache con questo codice:

<IfModule mod_rewrite.c>
RewriteEngine On
RewriteCond %{SERVER_PORT} 80
RewriteRule ^(.*)$ https://inserici qui il tuo sito/$1 [R,L]
</IfModule>

Per gli utilizzatore di Webserver Nginx inserisci:

server {
listen 80;
server_name yoursite.com www.yoursite.com;
return 301 https://yoursite.com$request_uri;

Ora hai il tuo bel sito Sicuro con certificato SSL.

Per mettere in sicurezza tutte le pagine o solo parte del sito vi consiglio di utilizzare questo plugin WordPress HTTPS (SSL)
Nel campo SSL Host indica l’indirizzo IP del tuo certificato SSL o quello del tuo server, ma in questo ambito il provider a cui ti sei rivolto per acquistare il certificato SSL saprà darti le giuste informazioni.

Scegliendo la voce Forse SSL Administration, non fai altro che forzare WordPress HTTPS su tutte le pagine dell’area amministrativa, mentre l’opzione successiva, Force SSL Exclusively, ti consente di proteggere con certificato SSL le sole pagine messe in sicurezza via Force SSL, mentre tutte le altre andranno via HTTP.

Clicca su Save Changes per applicare le modifiche e per indicare quali pagine o post andranno protette da WordPress HTTPS devi inserire il segno di spunta alla voce Force SSL o Secure post nella schermata di editing.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here