Mi serviva creare un modulo contattaci con il relativo pulsante per aggiungere file…
Pochi secondi di ricerca tra i plugin di WordPress e mi sono trovato davanti questo plugin Contact Form 7, il più utilizzato tra i plugin del suo genere con oltre 3 milioni di istallazioni attive.
Entriamo subito nel vivo del programma, dopo l’istallazione all’interno del menù amministratore di wordpress troviamo il pulsante “Contatti”.
Di default il plugin vi crea un modulo di contatto già pronto e configurato per ricevere le mail, (sfrutteremo quello per iniziare) clicchiamo su “modulo di contatto 1” e vi appare il modulo con Nome, email, oggetto e testo del messaggio.
[EasyGallery key=’13’]
Bello tutto pronto basta prendere il codice scritto in alto (contact-form-7 id=”1722″ title=”Modulo di contatto 1″), sostituite le parentesi tonde con le parentesi quadre, e inserirlo all’interno di una nostra pagina e subito funziona, ma a noi manca qualcosa, la possibilità di inviare file, ecco come inserire un pulsante per l’invio di file (guardate la seconda immagine sopra):
- Portarsi nel punto dove si vuole inserire il modulo ( io ho inserito il modulo alla fine prima del pulsante invia)e Cliccare su file (sotto la voce modulo);
- Vi appare una finestra con una serie di campi:
- Tipo di campo (attivare se volete che il campo sia indispensabile);
- Nome (di default inserisce quel che vedete in foto ma consiglio di mettere qualcosa di personalizzato, dopo capirete il perchè);
- Limite di dimensione del file (di base li conteggia in bytes ma se inserite dopo il numero “mb” conteggerà i file in megabytes es: 10mb);
- Tipologia di file consentiti (qui dovete inserire l’estensione dei file che volete ricevere separati da un “|” es.: jpg|txt|pdf|png);
- Cliccare su inserisci tag.
Ora il plugin è pronto per inviare le mail dal sito, che in automatico arrivano alla mail di default configurata su wordpress, ma non riceveremo alcun file se non aggiungiamo il tag ([Mio-file]) nel campo File allegati nella scheda mail.
Cliccate su Mail (vicino a modulo in alto a sinistra) scendete giù fil a dove vedete scritto “File Allegati” e inserite il tag ([Mio-file]) senza parentesi tonde (ovviamente il tag cambia se cambiate il nome nel generatore form-tag, vedi sopra).
Il form è ora pronto non dovete far altro che creare la pagina e inserire il tag (contact-form-7 id=”1722″ title=”Modulo di contatto 1″), sostituite le parentesi tonde con le parentesi quadre.
Per attivare un risponditore automatico in basso trovate Mail (2) attivatelo e sotto la voce “Corpo del messaggio” inserite il vostro messaggio di risposta.
Spero di esservi stato utile per ulteriori informazioni non esitate a contattarmi.