Home Notizie dal Web Consigli sulla salute? ecco i siti affidabili!

Consigli sulla salute? ecco i siti affidabili!

55
0

Ormai è diventata una prassi quasi comune. Quando abbiamo qualche problema di salute, dal più semplice al più serio, andiamo a caccia di medici e soluzioni online. Purtroppo la giungla del web ci mette in confusione mettendo a rischio, ulteriormente, la nostra salute sia fisica che psicologica. Consigli errati possono aggravare il nostro stato di salute; ma anche diagnosi affrettate basate solo su sensazioni, senza un riscontro oggettivo di una serie di esami possono metterci in allarme e creare uno stato ansioso pericoloso. Per questo mi sono messo a caccia di siti e dottori seri che possono consigliarci nel trovare la giusta soluzione e la struttura adatta al nostro problema.

Ma vediamo nello specifico quali sono i siti più affidabili:

  1. www.fondazioneveronesi.it
    Vincitore del premio come miglior sito dedicato alla salute; Indetto dall’agenzia specializzata Metrixlab.
  2. www.medicitalia.it
    Il sito più consultato del 2016, sempre secondo la Metrixlab. Qui trovate un vero medico che vi risponde, ovviamente tutto è limitato all’impossibilità di fare una visita.
  3. www.doveecomemicuro.it
    elenca tutte le strutture e le cure in base alle patologie. Con valutazioni, commenti, tempi di attesa e molte volte anche prezzi (sono recensite anche le cliniche private accreditate).
  4. www.forumsalute.it
    molto utili le guide pratiche, soprattutto quelle dedicate alla salute dell’uomo, solitamente meno attento al proprio corpo e ai controlli che vanno fatti superati i 40 anni.
  5. www.mammaepapa.it
    Linguaggio semplice anche se molte volte sono proprio dei dottori in pediatria a scrivere.

Anche la sanità pubblica si sta muovendo in questa direzione, lo annuncia l’Istituto Superiore della Sanità tramite il direttore per la medicina di genere Walter Marloni:

Senza banner pubblicitari e con delle informazioni sulla salute che vanno dalla pediatria alla geriatria. Dovremo fare in modo che stia ai primi posti nella ricerca. L’idea è strutturare un portale istituzionale rivolto al cittadino con informazioni certificate per tutte le patologie, dalla pediatria alla geriatria. Lo sforzo è quello di utilizzare un linguaggio corretto ma allo stesso tempo semplice per evitare che il cittadino scappi alla terza parola trovandola troppo complicata. Inoltre ci dovrebbe essere una finestra sui ‘falsi miti’ e metteremo a disposizione altri strumenti come i numeri verdi. Ma è necessario che anche il giornalismo scientifico faccia uno sforzo per essere meno enfatico.

Per quanto riguarda i tempi del portale:

Spero che sia pronto ad aprile – ha detto Malorni – spero comunque che nel 2017 usciremo pubblicamente.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here