Ti sei mai chiesto come i professionisti dell’informatica ripuliscono i nostri pc dai virus?
Penso proprio di si. Non fanno assolutamente operazioni stratosferiche; scansioni con sistemi centralizzati tipo NASA ma utilizzano dei semplicissimi software gratuiti che si trovano in giro nel web.
Per anni ho fatto assistenza informatica, oggi vi voglio svelare uno dei software che utilizzavo per la scansione da boot. Una applicazione che lavora in modo indipendente prima che il sistema operativo si avvii. Parlo di Avira Rescue System.
Andiamo su questo link e scarichiamo il file .iso del programma da masterizzare su un cd o inserirlo in una penna usb.
Riavviate il vostro pc avendo cura di settare l’avvio da cd o usb in base a quello che avete precedentemente creato.
All’avvio del programma selezioniamo la lingua e premiamo invio:
- “Start Avira Rescue System” e premiamo invio;
- Accettiamo la licenza d’uso e attendiamo qualche secondo che Avira inizializza tutti i servizi;
- Clicchiamo su “Start Wizard;
- Selezioniamo la partizione che intendiamo controllare e quindi clicchiamo su next.
Il software, basato su un sistema ubuntu, prima aggiornerà il file di definizione dei virus (VDF) e il motore di scansione. Se la connessione Internet non è disponibile, lo scanner userà il VDF esistente e le firme del motore dal file ISO. Dopo inizia la scansione della partizione cercando eventuali virus e rinomina i file infetti in .rend. Alla fine della scansione clicchiamo su next e ci verrà mostrato il resoconto del lavoro effettuato.